AppuntiFacili
Torna Indietro Segnala errore

Array bidimensionali

✍️ Dennis Turco 🏷️ Informatica 📘 C++
Ultima modifica:
#c++ #programmazione #array #array bisimensionali #matrici #difficile

1. Descrizione

Matrici (array bidimensionali) Un array bidimensionale, anche detto matrice, è una variabile strutturata tale che:

  • Gli elementi sono tutti dello stesso tipo;
  • Il meccanismo di accesso (diretto) ai suoi elementi consiste di due espressioni intere (indici);

2. Dichiarazione

int C[4][3];

float f[M][N];

char b[2][3]={{'a', 'b', 'c'},{'d', 'e', 'f'}}

int A[ ][3]= { 1,2,3,4,5,6,7,8,9 };

3. Operazioni

3.1 Accesso elemento

int matrice[3][3] = {{2, 4, 6}, {5, 1, 8}, {4, 3, 0}};
matrice[0][2];  // -> mi riferisco al valore 6

3.2 Lettura elemento

int matrice[3][3] = {{2, 4, 6}, {5, 1, 8}, {4, 3, 0}};
cin >> matrice[0][2];
// inserisco un valore nella posizione 0,2

3.3 Scrittura elemento

int matrice[3][3] = {{2, 4, 6}, {5, 1, 8}, {4, 3, 0}};
cout << matrice[1][2]; //Output: 8

4. Algoritmi principali

4.1 Stampa Matrice

int matrice[3][3] = {{2, 4, 6}, {5, 1, 8}, {4, 3, 0}};

for(int i=0; i<3; i++) {
    for(int j=0; j<3; j++) {
        cout << matrice[i][j] << "  ";
    }
    cout << endl;
}

4.2 Leggi Matrice

int matrice[3][3];

for(int i=0; i<3; i++) {
    for(int j=0; j<3; j++) {
        cin >> matrice[i][j];
    }
}

5. Esercizi

20 Esercizi con matrici (array bidimensionali)

Prenota una lezione