AppuntiFacili
Torna Indietro Segnala errore

Input e Output

✍️ Dennis Turco 🏷️ Informatica 📘 Python
Ultima modifica:
#python #programmazione #introduzione #input #output #facile

1 Output

L’output permette di stampare a schermo.

La funzione che si usa per stampare (output) a schermo qualcosa è la funzione print()

La formattazione dell’output può essere fatta in più modi:

  1. Using formatted string literals
  2. Using format()
  3. Using % Operator

INFO

nessun modo è migliore di un altro, la scelta è puramente personale.

1.1 Using formatted string literals

Si inserisce il carattere f o F prima di ' e si mettono le {} con il nome della variabile dove la si vuole stampare.

x = 5
y = 10

print(f'x is: {x}; y is: {y}')

# Output:
#    x is: 5; y is: 10

1.2 Using format()

Simile a prima, con la differenza che non si mette il carattere f prima di ’, né il nome delle variabili all’interno di . Si aggiunge .format() dopo la chiusura di ' con argomento il nome delle variabili nell’ordine in cui si vogliono stampare.

x = 5
y = 10

print('x is: {}; y is: {}'.format(x, y))

# Output:
#    x is: 5; y is: 10

1.3 Using % Operator

Stile simile al printf del linguaggio C. Si mette il simbolo % preceduto dalla lettera che fa riferimento al tipo della variabile che si vuole stampare.

  • %d \rightarrow integer
  • %f \rightarrow float
  • %s \rightarrow string
  • %x \rightarrow hexadecimal
  • %o \rightarrow octal
x = 5
y = 10

print('x is: %d; y is: %d' % (x, y))

# Output:
#    x is: 5; y is: 10

2. Input

L’input permette di scrivere qualcosa a tastiera.

La funzione che si usa per scrivere (input) a tastiera è la funzione input()

  • Ottenere l’input senza messaggio:

    result = input()
  • Ottenere l’input con messaggio:

    result = input("Insert some text: ")
  • Ottenere l’input intero (int) con messaggio:

    result = int(input("Insert an integer: "))
Prenota una lezione