package p;
all’inizio del file che contiene la classe .flowchart LR c1 & c2 --> eserciziFP d1 --> prove
Tutti i file appartenenti allo stesso package devono essere collocati nella stessa cartella, il cui nome corrisponde a quello del package:
flowchart TD src --> eserciziFP src --> prove eserciziFP --> c1.java eserciziFP --> c2.java prove --> d1.java style src fill:#f9c6c9,stroke:#333,stroke-width:2px,color:#0057e7
Se non è presente alcuna istruzione package
, il file è considerato parte del package di default (generalmente la cartella src
):
flowchart TD src --> c1.java src --> c2.java src --> d1.java style src fill:#f9c6c9,stroke:#333,stroke-width:2px,color:#0057e7
package
in un file, che deve essere posta all’inizio del file, prima di qualsiasi altra istruzione.Il nome completo della classe:
Dove:
Esempio:
package prove;
public class p1 {
eserciziFP.c1 a;
a = new eserciziFP.c1();
a.f1();
// Altre operazioni...
}
L’istruzione import
, che permette di “importare” una o più classi di un package:
Esempio:
package prove;
import eserciziFP.c1; // Importa la classe c1
public class d1 {
c1 a;
a = new c1();
a.f1();
// Altre operazioni...
}
import eserciziFP.*;
importa tutte le classi del package.I package standard di Java sono sotto-package di java
.
import
)
Object
, String
, System
, Integer
, Character
, Float
, ecc.Scanner
, Vector
, Set
, ecc.InputStream
, PrintStream
, IOException
, ecc.La visibilità si applica sia ai nomi delle classi sia ai nomi dei campi interni alle classi.
public class Razionale {…}
) La classe è visibile ovunque, anche al di fuori del package in cui è dichiarata.public
): (esempio: class Razionale {…}
) La classe è visibile solo all’interno del package in cui è dichiarata (visibilità di package o predefinita).